Cappotto Da Lavoro In Anatra Rigida | Marrone | Scegli La Taglia

thubmnail
thubmnail
€162,95
✔ Immediatamente Disponibile
Visualizza le informazioni sul prodotto >
  • Ordinato prima delle 16:00, spedito oggi (giorni lavorativi)
  • spedizione gratuita a partire da €250
  • Periodo di ripensamento di 30 giorni, facilità di restituzione
  • I clienti ci danno un 9,2/10.
 logo
Siamo qui per voi!
Fai la tua domanda >
Productinformatie
Artikelcode: 413-0604
EAN-code: 7423547790785

Carhartt Firm Duck Chore Coat | Marrone

Il cappotto Carhartt Firm Duck Chore Coat, realizzato in Firm Duck 100% cotone, presenta una fodera a righe e un colletto rifinito in velluto a coste per garantire durata e calore. Con tasche multiple rinforzate e cuciture a tre punti, combina uno stile classico con una funzionalità robusta.

Specifiche:

  • Materiale: 100% cotone, fodera interna: 61% poliestere/39% acrilico e fodera a righe, isolamento: 100% poliestere - Isolamento in poliestere da 80 g/m².
  • Colore: marrone
  • Tipo di vestibilità: Vestibilità ampia
  • Anatra ferma
  • 12 oz/yd² - 407 gsm
  • Colletto rifinito in velluto a coste con bottoni automatici sotto il colletto
  • Tasche:
    • Due tasche sul petto rinforzate con rivetti, tasca sinistra sul petto con pattina e chiusura a bottone
    • Due tasche anteriori inferiori rinforzate con rivetti e foderate in tricot spazzolato
    • Due tasche interne, una con chiusura a cerniera e una con chiusura a gancetto
  • Chiusura frontale con bottoni
  • Polsini regolabili con due bottoni
  • Orlo a fondo piatto
  • Cuciture principali a tre punti
  • Etichetta Carhartt cucita sulla tasca
Per saperne de piu
Recensioni
0
(0 reviews)
0
0
0
0
0
Notify me when is back in stock
Laat je e-mailadres achter en we sturen je een mailtje wanneer dit product weer op voorraad is.

Quasi tuo!

Cappotto Da Lavoro In Anatra Rigida | Marrone | Scegli La Taglia
Carhartt

Cappotto Da Lavoro In Anatra Rigida | Marrone | Scegli La Taglia

Ordina per in più e ottieni la spedizione gratuita!
Aggiungi la tua recensione